Come diventare pasticcere e trovare subito lavoro
- 04/07/22
- 4 min di lettura
- News

Tra i mestieri più antichi e tradizionali c'è il pasticcere: chi è, come diventare professionista del settore, quali sono le scuole e i corsi per diventare un professionista del settore. Scopri tutto su come diventare pasticcere e trovare subito lavoro!
Chi è il pasticcere
Il pasticcere è, come forse sospetterai, il professionista che si occupa di pasticceria, ovvero la preparazione attraverso diverse tecniche principalmente di dolci, che devono essere buoni, profumati… e anche belli: dalla sfoglia alla pasta frolla, passando per il panettone e la torta Sacher.
È un mestiere antico ma molto variegato e complesso, che richiede una buona manualità e un'attenzione particolare ai dettagli. Un lavoro bellissimo, creativo, che tra profumi e forme fantasiose porta quel pizzico di festa e di magia nella vita delle persone… ma anche molto duro, con turni che possono superare le 12 ore: pasticcere avvisato…
Che cosa fa il pasticcere
Il pasticcere si occupa principalmente della pasticceria dolce: biscotti, torte e moltissime altre preparazioni che caratterizzano il mondo delle paste lievitate. Molto spesso il pasticcere lavora da solo o insieme a pochi collaboratori.
Può lavorare in pasticcerie o pastifici dove si produce e vende direttamente la propria produzione, oppure nella brigata di cucina di un ristorante. La sua mansione principale è sicuramente quella di coordinare e gestire l'intera pasticceria, inclusi i vari aspetti della produzione, commercializzazione, vendita.
È importante che abbia una buona manualità, ma anche la capacità di coordinare e gestire il lavoro della pasticceria: è infatti necessario che sappia organizzarsi in modo da non creare intoppi all'interno del processo produttivo.
Come diventare pasticcere
Per diventare pasticcere in Italia ci sono diverse opzioni: iniziamo dicendo che, per diventare pasticcere professionista è necessario frequentare una scuola di pasticceria, oppure seguire dei corsi professionalizzanti.
L’ideale è iscriversi a un Istituto Alberghiero, ma se magari cerchi una strada più rapida o non sei più esattamente in età scolare, i corsi di pasticceria sono tantissimi e hanno durata variabile: alcuni sono brevi e durano poco più di una settimana, altri invece durano qualche mese, fino ai corsi più lunghi che durano un anno o più.
Ricordati però di una cosa: la differenza la fa la pratica, devi cercare fin da subito di fare esperienza in una vera pasticceria. E non dimenticarti l’attestato HACCP!
Quanto costa diventare pasticcere
I corsi di pasticceria in scuole private hanno costi molto diversi, a seconda della durata e del prestigio della scuola: andiamo da un minimo di qualche centinaio di euro, fino a raggiungere i 4-5.000, con picchi anche oltre i 10.000.
Quanto guadagna un pasticcere?
Come ogni mestiere la retribuzione cambia a seconda della mansione e dell’esperienza: innanzitutto devi tener presente che il pasticcere è spesso un lavoratore autonomo e che la sua retribuzione dipende dalla pasticceria in cui lavora.
In linea generale però possiamo dire che il pasticcere guadagna abbastanza bene: si va da minimi di 1000 euro all'inizio, fino a raggiungere i 3000-4000 euro.
Errori da evitare per un pasticcere
Gli errori più comuni che un pasticcere deve evitare, sono quelli che riguardano i tempi e la preparazione degli ingredienti: la pasticceria è un lavoro molto delicato dove ogni passaggio deve essere seguito alla lettera.
Un pasticcere deve essere molto preciso e attento ai dettagli: è importante che conosca bene i suoi strumenti di lavoro, dalla bilancia alla planetaria, e gli esatti passi da seguire per le varie preparazioni.
Come trovare lavoro come pasticcere
Per trovare lavoro come pasticcere ci sono alcuni consigli da seguire: innanzitutto è importante avere una buona esperienza, in modo da poter dare prova delle proprie capacità. Il passaparola è un ottimo mezzo per cercare opportunità: i pasticcieri sono professionisti che si conoscono tra di loro e spesso hanno contatti con pasticcerie e pastifici che cercano personale.
Un'altra opzione è quella di svolgere dei tirocini presso una pasticceria: questo permette di fare esperienza, ma anche di farsi conoscere ed entrare in contatto con pasticcerie che cercano personale. Infine si può cercare lavoro come pasticcere online su siti e portali specializzati: ad esempio Jojolly, l’app n.1 per trovare lavoro nella ristorazione.
Se cerchi lavoro come pasticcere, scarica subito l'app di Jojolly: troverai posizioni junior e senior sempre aperte per lavoro fisso, extra e stagionale, con contratto regolare, copertura assicurativa, e paghe tra le più alte del mercato!
Scopri articoli simili

Sostenibilità a tavola: piccoli gesti, grande impatto
- 23 apr 2025
- 3 min
- News
Nel settore della ristorazione, parlare di sostenibilità non è solo una questione etica: è un’urgenza, ma anche un’opportunità. Chi lavora in cucina, in sala, nella logistica o nella gestione di un locale ha un impatto diretto su ambiente, consumi e abitudini dei clienti.

Il Potere delle Recensioni: Come Gestire le Opinioni dei Clienti Online
- 17 mar 2025
- 3 min
- News
Nel mondo della ristorazione, le recensioni online hanno un impatto enorme sulla reputazione e sul successo di un locale. Oggi più che mai, clienti soddisfatti (o insoddisfatti) condividono le loro esperienze su piattaforme e social media, influenzando potenziali nuovi ospiti. Saper gestire le opinioni dei clienti online è fondamentale per migliorare la propria immagine e fidelizzare la clientela.

Hostess di Sala: L'Importanza dell'Accoglienza nella Ristorazione
- 04 mar 2025
- 3 min
- News
Parlando di un'esperienza memorabile in un ristorante, spesso si pensa alla qualità del cibo e al servizio in sala. Tuttavia, c'è un elemento essenziale che gioca un ruolo fondamentale nell'accogliere e mettere a proprio agio gli ospiti: l'hostess di sala.