5 consigli su come trovare lavoro
- 06/06/22
- 3 min di lettura
- News

Chi cerca lavoro sa bene che spesso la prima difficoltà da superare è quella di avere un'esperienza adeguata sul proprio curriculum. Ma cosa fare se non si ha esperienza? Continua a leggere per scoprirlo!
Non scoraggiarti
Il primo consiglio è quello di non scoraggiarti. Trovare lavoro senza esperienza può sembrare un'impresa difficile, ma non è impossibile. Basta avere un po' di determinazione e fare le cose nel modo giusto.
Ricordati che l'esperienza non è tutto
Il secondo consiglio è quello di cercare lavori che non richiedono esperienza specifica. Potrà sembrare ovvio, ma spesso si pensa che sia difficile trovare possibilità per chi non ha molti anni di lavoro alle spalle. in realtà ci sono tantissimi lavori che può svolgere anche chi non ha molta esperienza.
Ad esempio, se ti piace lavorare con i bambini, puoi cercare un posto come baby-sitter o animatore in una struttura turistica. Oppure, se hai delle buone competenze informatiche, puoi provare a candidarti per un lavoro come help-desk. Un altro settore che offre buone possibilità a chi ha poca o nessuna esperienza è quello della ristorazione: puoi iniziare con qualche extra come lavapiatti, aiutante di cucina o commis de rang, e se ti piace e sei in gamba, fare carriera in ruoli di maggior responsabilità.
Dimostrati flessibile e disposto a imparare
Il terzo consiglio è quello di essere flessibili e disposti ad imparare. Molte aziende sono alla ricerca di candidati che siano disposti ad imparare nuove competenze e a mettersi in gioco. Quindi, se non hai ancora molte esperienze da mostrare sul tuo curriculum, sii preparato ad affrontare un colloquio di lavoro spiegando le tue competenze e il tuo impegno nel voler imparare e crescere professionalmente.
Metti in evidenza le tue soft skill
Un aspetto da non sottovalutare quando si vuole trovare lavoro senza esperienza sono le soft skill: le cosiddette abilità trasversali che non sono specifiche di un settore o di una professione, ma possono essere utili in molti ambiti lavorativi. Tra le soft skill più apprezzate dalle aziende ci sono la capacità di lavorare in squadra, la gestione dello stress, il problem solving e le competenze relazionali.
Se hai queste abilità, dimostralo nel tuo curriculum vitae e durante i colloqui di selezione. Inoltre, cerca di partecipare a corsi o seminari che ti possano dare una formazione più specifica nel settore in cui vorresti lavorare.
Un ultimo consiglio: prova Jojolly!
Hai seguito tutti i consigli precedenti?
In tal caso, sappi che potresti fare di meglio: potresti scaricare, gratis e senza alcun vincolo, un'app che mette in contatto domanda e offerta di personale, con matching immediato e possibilità di lavorare quando, dove e come vuoi, in base alle tue esigenze.
Sarai felice di sapere che un'app del genere esiste, e si chiama Jojolly!
Jojolly è la piattaforma che mette in contatto locali e strutture ricettive che cercano personale extra, fisso o stagionale, con candidati anche alle prime esperienze che vogliono lavorare nel settore della ristorazione.
Jojolly infatti offre la possibilità di lavorare anche in ruoli junior guadagnando a partire da 7,50 €/ora netti l'ora, con contratto regolare, copertura assicurativa e pagamento rapido entro 24h dalla prestazione.
Insomma, se stai cercando lavoro ma non hai ancora molta esperienza alle spalle, non scoraggiarti: ci sono moltissime opportunità anche per te, basta saperle cercare! Jojolly è il posto giusto dove iniziare.
Scarica l'app di Jojolly, disponibile per iOS e Android, e inizia subito a lavorare anche se hai poca o nessuna esperienza!
Scopri articoli simili

Sostenibilità a tavola: piccoli gesti, grande impatto
- 23 apr 2025
- 3 min
- News
Nel settore della ristorazione, parlare di sostenibilità non è solo una questione etica: è un’urgenza, ma anche un’opportunità. Chi lavora in cucina, in sala, nella logistica o nella gestione di un locale ha un impatto diretto su ambiente, consumi e abitudini dei clienti.

Il Potere delle Recensioni: Come Gestire le Opinioni dei Clienti Online
- 17 mar 2025
- 3 min
- News
Nel mondo della ristorazione, le recensioni online hanno un impatto enorme sulla reputazione e sul successo di un locale. Oggi più che mai, clienti soddisfatti (o insoddisfatti) condividono le loro esperienze su piattaforme e social media, influenzando potenziali nuovi ospiti. Saper gestire le opinioni dei clienti online è fondamentale per migliorare la propria immagine e fidelizzare la clientela.

Hostess di Sala: L'Importanza dell'Accoglienza nella Ristorazione
- 04 mar 2025
- 3 min
- News
Parlando di un'esperienza memorabile in un ristorante, spesso si pensa alla qualità del cibo e al servizio in sala. Tuttavia, c'è un elemento essenziale che gioca un ruolo fondamentale nell'accogliere e mettere a proprio agio gli ospiti: l'hostess di sala.